COMPAGNIE TELEFONICHE CONDANNATE AL RISARCIMENTO DANNI PER RITARDO NELLA PORTABILITA’ DEL NUMERO CELLULARE Il ritardo della portabilità del cellulare da una Compagnia telefonica a un’altra può comportare il risarcimento del danno a carico di entrambe le società coinvolte nell’operazione Si pubblica, nel rispetto della privacy, una sentenza di una causa vinta dall’avv. Anna Nicola a […]
Download Pubblicazione Il legislatore ha previsto ex novo la possibilità del singolo condomino di avere a servizio del proprio alloggio un impianto in ambito radiotelevisivo e/o di produzione di energia. Questa facoltà deve rispettare alcuni limiti sanciti dall’art. 1122-bis cod. civ. introdotto dalla novella. Il testo del nuovo art. 1122-bis cod. civ. L’art. 1122-bis cod. civ. così […]
in corso di pubblicazione sulla rivista Il Civilista, giugno 2009, edito da Giuffrè
Articolo in Il Civilista, giugno 2009, edito da Giuffrè
Articolo in Fallimento e crisi di impresa, n.12/08, edito da La Tribuna
Articolo in corso di pubblicazione sulla rivista Fallimento e crisi di impresa, n. 11/08, edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di impresa n.10/08 edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di imprese n.9/08 edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di impresa, n.7-8/2008 edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di impresa, n.6/2008 edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di impresa, n.4/2008 edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di impresa, n.2/2008 edito da La Tribuna
Articolo in Fallimento e crisi di impresa, n.1/2008, edito da La Tribuna
Articolo in Contratto e impresa, 2001, I.
Articolo in Contratto e impresa, 2000, I.
Capitolo in I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale, La vendita, 20-II, a cura di Marino BIN, Cedam, 1999
Articolo in Giurispridenza Italiana, 1998, I.