Torna all’elenco sentenze

Difetti di costruzione e responsabilità del condominio

Cassazione Civile, Sez. II, 10 ottobre 2012, n. 17268

Massima: Qualora il fenomeno dannoso lamentato dal singolo condomino sui beni di proprietà esclusiva sia originato da difettosa realizzazione delle parti comuni dell’edificio (nella specie precaria situazione della muratura perimetrale adiacente il giardino condominiale e dei pozzetti), nei confronti di questi è responsabile, in via autonoma ex art. 2051 c.civ., il Condominio, che è tenuto, quale custode, ad eliminare le caratteristiche lesive insite nella cosa propria.

Sentenza per esteso e commento