AVVOCATO ANNA NICOLA

L’Avvocato Anna Nicola è avvocato di diritto civile e commerciale, consulente legale a tutto campo di varie realtà sul territorio nazionale.
La sede dello studio è a Torino.
Le tematiche inerenti al condominio vedono l’avvocato Anna Nicola particolarmente afferrata, avendo la stessa tenuti corsi, convegni nonché scritto numerosi testi giuridici in merito. Si veda ilcurriculum vitae.
La specializzazione è in generale nella materia immobiliare, compresi i contratti di locazione di immobile, qualunque ne sia la forma.
L’approfondita conoscenza di tutte queste tematiche è data anche dal fatto che l’avv. Anna Nicola per anni è stata assistente presso la Facoltà di Giurisprudenza di Torino nonché docente di seminari universitari di diritto civile.
La sua attività la vede anche come relatrice di convegni forensi di approfondimento di particolari tematiche, ad esempio in ambito di condominio nonché come autrice di numerosi volumi, articoli e pubblicazioni (si veda il curriculum vitae).
È stata Mediatore Civile e Commerciale secondo il disposto del D. Lgs. 28/2010, nonché docente in ambito di mediaconciliazione.
La specifica conoscenza di questa materia l’ha portata e la porta a essere in grado di risolvere controversie anche complesse già in fase stragiudiziale.
L’avv. Anna Nicola si propone come consulente legale di diritto civile e commerciale, in sede giudiziale e stragiudiziale, ai privati ed alle imprese, per le controversie in cui possono trovarsi coinvolti.
Vista la sua passione per gli animali, la stessa è altresì specializzata in diritto dell’animale e diritto equestre.
In questa sua veste fornisce un servizio a tutto campo per ogni tipologia di controversia in materia.

Pubblicazioni
Ultimi articoli condominioweb

Non è facile usucapire la canna fumaria del vicino

Introduzione L’accessione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario. La proprietà di una cosa si estende a quello che si unisce ad essa, in ragione dell’incorporazione materiale, indipendentemente dallo stato soggettivo del proprietario. Si qualifica come attrazione reale, sulla cui base la

Impalcature in condominio e furto in abitazione: il condominio è responsabile per mancata vigilanza mentre l’impresa per mancata adozione di accorgimenti

Anche il Condominio può essere responsabile per l’ipotesi di furto commesso in appartamento che risulti essere stato agevolato dalla presenza di impalcature, in quanto soggetto tenuto, in persona dell’amministratore, a vigilare sull’attività compiuta dalla ditta esecutrice dei lavori deliberati dall’assemblea. Non solo. Anche l’impresa incaricata

Corsi e convegni

Codice della crisi e dell’insolvenza

CE’ stato approvato in via definitiva il Codice della Crisi dell’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della legge n. 155/2017. I punti principali sono qui riassunti: il termine fallimento viene sostituito con “liquidazione giudiziale”; introduzione di un sistema di gestione della crisi nell’auspicio di risanare l’impresa

Le controversie in materia condominiale e la mediazione civile in condominio

12 Dicembre 2013 Ore 14.30-17.30 organizzato dalla CCIAA di Torino presso il Centro Congressi Torino Incontra di Via Nino Costa, 8 Relatori: Giulia Bertolino, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Paola Loiacono, Servizio di sicurezza Urbana Corpo Polizia Municipale di Torino Anna Nicola,

L’Avvocato Anna Nicola è altresì specializzata in DIRITTO DELL’ANIMALE E DIRITTO EQUESTRE. In questa sua veste fornisce un servizio a tutto campo per ogni tipologia di controversia in materia.
L’Avvocato Anna Nicola collabora con lo Studio Legale Scozia in materia sanitaria ed assicurativa c/o Studio Legale Scozia Associazione Professionale